ECDL Full Standard
Descrizione ECDL Full Standard: La certificazione ECDL Full Standard costituisce la naturale evoluzione della vecchia certificazione ECDL Core e accerta le competenze del suo titolare aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0.
La certificazione ECDL Full Standard può essere conseguita superando i 7 Moduli elencati di seguito:
Moduli compresi:
Computer Essentials
Il modulo
Computer Essentials è l’evoluzione dei moduli: “Concetti di base dell'ICT” e “Uso del computer e gestione dei file" (Moduli 1 e 2 dell’ECDL Core).
Il presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali per l’uso dei dispositivi elettronici, la creazione e la gestione dei file, le reti e la sicurezza dei dati.
- Computer e dispositivi
- Desktop, icone, impostazioni
- Testi e stampe
- Gestione di file
- Reti
- Sicurezza e benessere
Online Essentials
Il modulo Online Essentials è l’evoluzione dei moduli: “Concetti di base dell'ICT” e "Navigazione e comunicazione in rete" (Moduli 1 e 7 dell’ECDL Core).
Il presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali necessari alla navigazione sulla rete, ad un’efficace metodologia di ricerca delle informazioni, alla comunicazione online e all’uso della posta elettronica.
- Concetti di navigazione in rete
- Navigazione sul web
- Informazioni raccolte sul web
- Concetti di comunicazione
- Uso della posta elettronica
Word Processing
Il modulo "Elaborazione testi" richiede che il candidato dimostri la capacità di usare un programma di elaborazione testi per creare lettere e documenti.
- Utilizzo dell'applicazione
- Creazione di un documento
- Formattazione
- Oggetti
- Stampa unione
- Preparazione della stampa
Spreadsheets
Il modulo Fogli elettronici richiede che il candidato comprenda il concetto di foglio elettronico e dimostri di sapere usare il programma di foglio elettronico per produrre dei risultati accurati.
- Utilizzo dell'applicazione
- Celle
- Gestione di fogli di lavoro
- Formule e funzioni
- Formattazione
- Grafici
- Preparazione della stampa
IT Security - Specialised Level
Il presente modulo IT Security definisce i concetti e le competenze fondamentali per comprendere l’uso sicuro dell’ICT nelle attività quotidiane e per utilizzare tecniche e applicazioni rilevanti che consentono di gestire una connessione di rete sicura, usare Internet in modo sicuro e senza rischi e gestire in modo adeguato dati e informazioni.
- Concetti di sicurezza
- Malware
- Sicurezza in rete
- Uso sicuro del web
- Comunicazioni
- Gestione sicura dei dati
Presentation
Il presente modulo Presentation definisce i concetti e le competenze fondamentali
necessari all’utilizzo di un’applicazione di presentazione per la preparazione di semplici presentazioni, e fornisce i fondamenti per il test di tipo pratico relativo a questo modulo.
- Utilizzo dell'applicazione
- Sviluppare una presentazione
- Testi
- Grafici
- Oggetti grafici
- Preparazione alla presentazione
Online Collaboration
Il modulo Online Collaboration definisce i concetti e le competenze fondamentali per l’impostazione e l’uso di strumenti per la collaborazione online, quali memorie di massa, applicazioni di produttività, calendari, reti sociali, riunioni via web, ambienti per l’apprendimento e tecnologie mobili.
- Concetti di collaborazione
- Preparazione per la collaborazione online
- Uso di strumenti di collaborazione online
- Collaborazione mobile
INOLTRE
- Il 15 Maggio scorso sono state pubblicate sul sito del MIUR www.istruzione.it le “Disposizioni inerenti le tabelle di valutazione dei titoli della II fascia e III fascia delle graduatorie di istituto, in applicazione del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249, e successive modificazioni” e le relative tabelle con i punteggi (link diretto). Ricordiamo che sostenendo questo unico esame è possibile conseguire la certificazione ECDL IT SECURITY SPECIALISED LEVEL, ottenendo quindi 3 punti!
Per maggiori informazioni visitare il sito AICA alla pagina: www.aicanet.it/miur/tabelledocenti
[/su_spoiler]
http://www.nuovaecdl.it
Durata del Corso: 5 gg dalle 9 alle 17.
Costo: € 490,00 + iva